Conosci le opportunità della sostenibilità per la tua impresa?
METODO FORETHINKING©
STRATEGIA E INNOVAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ
RICERCA & SVILUPPO – ECODESIGN – EPD – REPORT ESG
About us
Perché – Oggi, più che mai, la sensibilità di segmenti crescenti di consumatori crea le basi per un nuovo paradigma di economia salutare e sostenibile. In questo scenario competitivo le imprese rischiano l’accelerazione della maturità e declino, allo stesso tempo le aziende proattive impegnate in programmi di innovazione sostenibile scoprono nuove opportunità e nuovi mercati.
Cosa – il Metodo Forethinking© permette alle imprese di riposizionarsi con nuovi prodotti o servizi nella futura economia circolare; fornendo analisi degli aspetti ambientali critici di prodotto/servizi (Hotspots ambientali), report scientifici, ricerca materiali, analisi di marketing, strumenti per l’eco-progettazione e programmi design thinking per le sfide competitive dell’azienda.
A chi – il Metodo Forethinking© è rivolto a tutti i settori produttivi e di servizi e garantisce l’evoluzione culturale e le basi per guidare l’impresa nel processo di riprogettazione per realizzare una reale e sostenibile innovazione per la qualità della vita e la sostenibilità.


news imprese e sostenibilità
LATEST
Global Recycling Day ed Economia Circolare: l’UE spinge l’Ecodesign
In occasione del Global Recycling Day, celebriamo l'importanza del riciclo, ma allo stesso tempo ricordiamo che la sfida della sostenibilità va ben oltre. L'Unione Europea, con la recente adozione del regolamento Ecodesign for Sustainable Products Regulation (ESPR),...
8 Marzo: Accelerare l’azione per l’uguaglianza di genere, un impegno anche delle PMI
L'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna (IWD), ci invita a una riflessione profonda sul percorso verso la parità di genere e sull'urgenza di un'azione concreta, un impegno che riguarda anche le PMI, supportate da Forethinking. In un mondo in rapida evoluzione,...
Innovazione e sostenibilità nell’arredamento: dalla cellulosa agli arredi sostenibili con l’approccio Cradle to Cradle di Forethinking nell’iniziativa nazionale MICS
Forethinking, in collaborazione con il Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Stampa Sud Spa, ha ufficialmente avviato un innovativo progetto di ricerca che mira a migliorare l'impatto ambientale del settore dell'arredamento attraverso...
Short Master “L’impresa responsabile: nuovi strumenti e competenze per la sostenibilità”
Lo Short Master "L'impresa responsabile: nuovi strumenti e competenze per la sostenibilità" è un percorso formativo innovativo progettato per fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle traiettorie dell'innovazione sostenibile, integrando competenze...
i professionisti del Metodo Forethinking©
il team
dicono di noi



