Il processo d’innovazione e di design thinking genera nuove fonti di entrate per l’impresa, un posizionamento socialmente e ambientalmente superiore, come risultato di prodotti progettati per durare.
come – la progettazione per prodotti che durino di più o la trasformazione in nuovi sistemi di prodotto (trasformare i prodotti in servizi), permette di commercializzare di nuovo i materiali ed i componenti del prodotto oltre il loro fine vita o il loro uso tradizionale.
esempio – Ercol (www.ercol.com) Ercol fondata nel 1920 nei pressi di Londra da un giovane emigrato italiano, Luciano Ercolani, il cui semplice obiettivo era quello di realizzare mobili ben progettati e realizzati in un ambiente di lavoro piacevole da artigiani che realmente fossero orgogliosi del loro lavoro. Ercol negli ultimi 100 anni, ha progettato e realizzato mobili di qualità Nel 1943, un evento singolare ha cambiato il futuro della Ercol. L’Inghilterra attraversava un duro periodo di scarsezza di risorse per effetto della guerra e a causa delle esigenze di ricostruzione e ristrutturazione c’era una forte domanda di nuovi mobili; fu istituito un Comitato per “Utility Furniture Scheme” per essere sicuri che le scarse risorse e materiali fossero usati in modo responsabile.
La sedia da cucina Ercol’s 4 diventò presto il primo esempio di sedia progettata in modo efficiente, il primo esempio di prodotto “circolare”. Grazie al suo progetto per durare, sin da allora, la sedia Ercol è stata il primo brillante esempio del mercato di seconda mano di un prodotto e dei suoi componenti.
Oggi c’è un grande mercato di vendita e rivendita dei componenti della vecchia sedia Ercol online, attraverso siti o piccole aziende che forniscono servizi di riparazione rigenerazione delle sedie Ercol. Attività realizzate da persone indipendenti non collegate direttamente con l’azienda. Ercol realizza prodotti che durano di più e molto naturalmente, nel caso di trasferimenti e altri cambiamenti, le persone possono rivendere i loro vecchi arredi Ercol a qualcun altro.
come – la progettazione per prodotti che durino di più o la trasformazione in nuovi sistemi di prodotto (trasformare i prodotti in servizi), permette di commercializzare di nuovo i materiali ed i componenti del prodotto oltre il loro fine vita o il loro uso tradizionale.
esempio – Ercol (www.ercol.com) Ercol fondata nel 1920 nei pressi di Londra da un giovane emigrato italiano, Luciano Ercolani, il cui semplice obiettivo era quello di realizzare mobili ben progettati e realizzati in un ambiente di lavoro piacevole da artigiani che realmente fossero orgogliosi del loro lavoro. Ercol negli ultimi 100 anni, ha progettato e realizzato mobili di qualità Nel 1943, un evento singolare ha cambiato il futuro della Ercol. L’Inghilterra attraversava un duro periodo di scarsezza di risorse per effetto della guerra e a causa delle esigenze di ricostruzione e ristrutturazione c’era una forte domanda di nuovi mobili; fu istituito un Comitato per “Utility Furniture Scheme” per essere sicuri che le scarse risorse e materiali fossero usati in modo responsabile.
La sedia da cucina Ercol’s 4 diventò presto il primo esempio di sedia progettata in modo efficiente, il primo esempio di prodotto “circolare”. Grazie al suo progetto per durare, sin da allora, la sedia Ercol è stata il primo brillante esempio del mercato di seconda mano di un prodotto e dei suoi componenti.
Oggi c’è un grande mercato di vendita e rivendita dei componenti della vecchia sedia Ercol online, attraverso siti o piccole aziende che forniscono servizi di riparazione rigenerazione delle sedie Ercol. Attività realizzate da persone indipendenti non collegate direttamente con l’azienda. Ercol realizza prodotti che durano di più e molto naturalmente, nel caso di trasferimenti e altri cambiamenti, le persone possono rivendere i loro vecchi arredi Ercol a qualcun altro.